mercoledì 27 giugno 2012

Patek Philippe mod. "Nautilus" Ref. 3700.



Siamo nel 1976 ; nel panorama dell'orologeria tutti gli orologi di una certa importanza sono realizzati in oro giallo 18Kt . L'oro,come già ricordato in precedenza,è sinonimo di opulenza . 
Intanto,si impongono con forza sul mondo degli orologi un invenzione che viene dal Giappone : gli orologi al quarzo . 

Spostiamoci adesso in Svizzera,a Basilea . Immaginatevi la scena : un uomo,colto da un'inventiva senza paragoni,disegna su un tovagliolo un orologio che,in un modo o nell'altro,entrerà con prepotenza nei sogni piu' irraggiungibili dei collezionisti .
Quest'uomo si chiama Gerald Genta,recentemente scomparso .

Ebbene si : il prototipo del Nautilus viene disegnato su un tovagliolo da tavola .
Richiama,nelle sue forme,l'aspetto degli oblo' presenti nelle navi . Una forma nettamente nuova e decisamente mai vista . Movimento automatico,ovviamente . Dimensioni ampiamente generose : 42 millimetri,quando la normalità era dai 33 ai 37 mm.

Probabilmente il pezzo non viene capito,all'epoca .
Troppo "nuovo" . Troppo fuori dagli schemi .

Attualmente,il Nautilus è un orologio MOLTO ricercato e di non facile reperibilità.

Chi lo possiede...se lo goda! ;)

Nessun commento:

Posta un commento