Su suggerimento di Roberto Palazzo , mi dedico oggi a scrivere una scheda su questo orologio "complicato"(come sapete ormai,le complicazioni sono le funzioni che ha un orologio.)
Il marchio,per la maggioranza delle persone,è quasi sconosciuto : Daniel Roth . In realtà,questa maison è legata a due nomi celebri : Bulgari e Gerald Genta (Quest'ultimo genio creatore di diversi capolavori dell'orologeria,quale,uno per tutti,il Royal Oak di Audemars Piguet...).
Non lasciatevi ingannare dalla semplicità che vedete in questa foto . Non si tratta soltanto di un giocatore che tira dei dadi . O,perlomeno,non è un immagine statica . La complicazione di questo orologio fa si che il giocatore,in questione,sia in grado di alzare le braccia,cambiando posizione . Inoltre,grazia alla complessa macchina al suo interno,è in grado di fare tirare i dadi al giocatore,da entrambe le mani,ottenendo SEMPRE un risultato NUOVO .
Si tratta di un orologio a carica manuale di dimensioni importanti,poichè ha un diametro di 46 millimetri (piu'di un Panerai...).
Il soggetto,a detta della maison,trae spunto da un'opera del Caravaggio denominata " I Bari" .
E' il risultato di 3 anni intensi di studi dopo i quali,sono stati prodotti pochissimi pezzi,considerata la difficoltà nel costruire questa piccola opera d'arte.
(Il quadrante è dipinto a mano . ) Ciò,probabilmente,giustifi
Dimenticavo di dirvi che,tra le varie complicazioni,è pure in grado di dirvi che ore sono......
Nessun commento:
Posta un commento