mercoledì 27 giugno 2012

Omega mod. "Chronostop" Calibro 920.



Ebbene,amici miei,adesso,dopo avere abbastanza discusso di sogni milionari,ritorniamo con i piedi per terra . Oggi,continuiamo a parlare di storia dell'orologeria : parliamo di Omega . 

Corre l'anno 1968 e,oltre alle contestazioni studentesche,in Messico si tengono le Olimpiadi . 
L'orologio che viene utilizzato in questa occasione è proprio quello in oggetto : Omega mod. Chronostop .

Orologio a carica manuale,monta un calibro estremamente preciso . Vetro plexy,ovviamente .

Che ci crediate o no,si tratta di un cronografo .
Misura soltanto 1 minuto . Funziona e si riazzera con la corona che si trova sopra quella di carica . Veniva utilizzato per tracciare i tempi degli atleti .

In realtà,se lo cercate su Chrono24,troverete dei prezzi molto vari, a seconda,ovviamente,delle condizioni e della eventuale presenza della scatola e della garanzia . Esistono diverse versioni di questo segnatempo . Le piu' comuni comunque misuravano 35 millimetri,come questa . Esiste una versione "big size" di 41 mm. che è detta,appunto "Disco Volante" per la forma della cassa . E' completamente in acciaio,monta lo stesso calibro . E'stato soprannominato anche "De Marchi",come il nome dell' A.D. di Omega che lo ideo',nel 1971,memore dell'enorme successo del Chronostop........ ;)

Nessun commento:

Posta un commento