Officine Panerai - mod. Pam 111 .
Per tutelare pienamente il "prodotto italico",stasera vi presento un pezzo di storia della nostra terra : Officine Panerai . Azienda italiana,con sede a Firenze e boutiques in tutto il mondo . La prima,storica,si trova a Firenze,proprio in Piazza S.Giovanni,accanto la famosa pasticceria fiorentina "Scudieri".
Panerai non è un marchio che produce orologi da polso per il pubblico da sempre ; apre le porte ai collezionisti solo nel 1997 . Prima di allora,dedica le sue creazioni per la Marina Militare,italiana e non .
La forma,tipica dei Panerai , è una cassa di forma quadrata e di diametro di 44 mm . Esistono anche edizioni speciali che arrivano a misurare 48 mm . Un'enormità,se consideriamo che un Submariner Rolex ha un diametro di 40 mm .
Divide le sue collezioni in : Storici - Contemporanei ed Edizioni Speciali .
I collezionisti,però,sono alla continua e spasmodica ricerca degli Storici,che hanno cassa di 44 mm. e sono a carica manuale. Esistono anche dei modelli con cassa in titanio,molto leggeri (Pam 176.)
Personalmente,però,se decidete di acquistare un colosso com'è un Panerai dovete "sentire" il peso dell'acciaio pieno che lo compone . Esistono molti modelli simili,in Panerai .
Quello che vedete in foto è il Pam 111,modello di punta dell'azienda,pubblicizzato
Panerai produce,per ogni anno,un numero limitato di pezzi per evitare una eventuale circolazione esagerata sul mercato . Ogni anno corrisponde ad una lettera,che da il seriale specifico dell'orologio .
Ci sono,inoltre,altri modelli di Panerai con diametro ridotto (40 mm.) e con movimento automatico .
Per questi,a mio parere,vale il discorso del titanio.... ;)
Nessun commento:
Posta un commento